Atelier3

saliscendi 3d

dati tecnici

art. 691 ingombro a tre elementi: cm 350 x 350 x 110 h Struttura della scala in metallo. Pareti laterali in legno di betulla verniciato ad acqua, colore verde salice e turchese, con rampe di scale e scivolo. Specchi sulle pareti nel passaggio alla base. singolo elemento di salita cm 150 x 64 x 110 h. Piano di uso in quota a cm 55 da terra

la pedagogia

Il rapporto con il proprio corpo, il riconoscerlo come luogo primario della propria identità, di molteplici sensazioni e percezioni dipende anche da come esso viene amato e rispettato dagli altri fin dai primi giorni di vita. Una delle sensazioni più piacevoli è quella che nasce dall’essere lavato, pulito, accarezzato durante il momento del cambio. La qualità di questo momento deve essere garantita al nido, come a casa da condizioni ambientali, da arredi e strumenti che facilitano il dialogo gestuale e verbale che si instaura tra il bambino e l’adulto e garantiscono il massimo di funzionalità, igiene e calda accoglienza.

descrizione

Vi è un periodo, un lungo periodo, nella vita del bambino in cui salire, scendere, scivolare, sostare in luoghi di differenti altezze, nascondersi sono verbi ed azioni del quotidiano. Un oggetto come il saliscendi (o scala cecoslovacca) è un vero e proprio “laboratorio motorio” per i piccoli (e non solo) che nel nido amano trascorrere lunghi periodi su questo grande attrezzo.