Atelier3

fasciatoio

dati tecnici

art. 661 cm 120 x 80 x 93 h Struttura, zoccolo, ante e ripiani in nobilitato sicomoro verde, scala a scomparsa in legno di betulla colore verde salice, piano in poliuretano rivestito in tessuto vinilico, morbido e impermeabile, colore verde acqua; maniglie cromate; con portarotolo di carta

la pedagogia

Il rapporto con il proprio corpo, il riconoscerlo come luogo primario della propria identità, di molteplici sensazioni e percezioni dipende anche da come esso viene amato e rispettato dagli altri fin dai primi giorni di vita. Una delle sensazioni più piacevoli è quella che nasce dall’essere lavato, pulito, accarezzato durante il momento del cambio. La qualità di questo momento deve essere garantita al nido, come a casa da condizioni ambientali, da arredi e strumenti che facilitano il dialogo gestuale e verbale che si instaura tra il bambino e l’adulto e garantiscono il massimo di funzionalità, igiene e calda accoglienza.

descrizione

La struttura di questo arredo è tale da favorire al meglio il movimento del bambino, che ama, nel momento del cambio, poter liberamente muoversi in uno spazio ampio, sicuro e morbido. Nel contempo l’insegnante può, grazie all’altezza del mobile, assumere una posizione confortevole, rilassata e frontale che gli consentirà una maggiore disponibilità nei confronti di questo prezioso momento di intimità col bambino. Di notevole rilievo lo specchio, collocato sopra il fasciatoio, attraverso il quale il bambino può giocare con la propria immagine e la scaletta che consentirà ai più grandicelli una importante autonomia ed eviterà alle insegnanti la faticosa operazione di sollevare bambini di considerevole peso.