Atelier3

moduli rigati

dati tecnici

art. 937 cm 60 x 60 Coppia di piastrelle in materiale plastico stampate con scanalature in rilievo, a righe, con moduli quadrati nei due versi. Colore bianco.

la pedagogia

Il corpo è l’elemento fondamentale attraverso il quale il bambino viene in contatto con il mondo e costruisce la propria identità personale. Particolarmente nei primi anni di vita, il bambino procede nella complessa impresa di padroneggiare il proprio corpo: conquista un efficiente senso dell’equilibrio, si destreggia con abilità, s’impadronisce di tecniche motorie. Le sue acquisizioni si perfezionano in modo stupefacente: apprende non solo a dominare agevolmente il proprio equilibrio, ma può sfruttarlo abbandonandosi agilmente a nuove attività. I movimenti, tutti i movimenti dai più sottili e raffinati ai più ampi e complessi sono fondamentali per la percezione del proprio corpo, dello spazio e di sé. Il bambino/a ha bisogno di sperimentarli e sperimentarsi, ha bisogno soprattutto di sentirsi legittimato nel farlo e di farlo osservando il movimento di altri bambini o muovendosi nel ritmo di altri corpi. I grandi e piccoli attrezzi capaci di suggerire movimenti con il corpo adattabili e flessibili alle competenze, ricerche e prudenze di ciascun bambino, rappresentano un’opportunità unica con cui misurarsi e confrontarsi, migliorare non solo la propria competenza motoria ma soprattutto la propria sicurezza ed il piacere di stare con gli altri.

descrizione

Possono essere usate come percorso a terra, ma anche disposte a parete, in arredi o percorsi, come soglia di stanze o di spazi decisi dai bambini, spostate, fissate, usate all’esterno, tra parti in erba e percorsi, affioranti nella sabbia.