Atelier3
piano luminoso
dati tecnici
art. 842 cm 140 x 70 x 53/72/65h Struttura in laminato blu, base in lamiera forata verniciata a polveri in argento; in alternativa fiancate in laminato blu. Piano di lavoro in vetro stratificato opalino. Luci fluorescenti n. 3 x 36 watt
la pedagogia
Un mini-atelier è uno spazio laboratorio proprio di ogni aula, particolarmente attrezzato per la sperimentazione e la manipolazione dei materiali. E’ uno spazio aggiunto all’aula che modifica fortemente, e in modo altamente positivo, il modo di lavorare quotidiano degli insegnanti con i bambini, permettendo concretamente il lavoro in gruppi su attività diverse. Spesso è uno spazio ridotto, capace di contenere un gruppo medio di bambini (massimo 8) e parzialmente protetto acusticamente, bene attrezzato per consentire una tensione esplorativa e costruttiva di qualità con materiali diversi. Sia gli arredi che le attrezzature devono essere concepiti per valorizzare la dimensione da laboratorio: tavoli ampi ma anche ribaltabili, mobili su ruote, spostabili, finiture compatibili con l’uso.
descrizione
Un ripiano di vetro satinato retro-illuminato da lampade fluorescenti, sul modello dei piani luminosi professionali da fotografo. Un piano di luce su cui giocare con materiali traslucidi, trasparenti, opachi; tessuti e maglie che producono paesaggi di ombre, materiali sottili che generano ombre colorate e colori trasparenti. Il piano in vetro (infrangibile) consente di tagliare, incidere, lavorare sul piano stesso senza segnarlo. Il tavolo luminoso diventa anche strumento di lavoro per gli adulti, per la selezione di immagini e il montaggio di documentari; e una lampada ambientale di accento, a basso consumo energetico. Disponibile con due tipi di base: cilindro in lamiera forata colore argento o fiancate laterali; il cilindro consente di utilizzare il tavolo da tutte le parti e lascia maggiore continuità visiva al pavimento; può essere piacevole posizionarlo controluce per l’effetto di ombra e interferenza che può generare la base.